Le coppie inseparabili: trattamenti corpo

L’abbinamento di un prodotto sinergico e complementare a quello già venduto permette al cliente di ottenere i migliori risultati e al farmacista di alzare il valore dello scontrino. Per fare ciò, occorre approfondire le competenze sulla routine cosmetica e acquisire nuove tecniche di consiglio abbinato. Ecco le 5 coppie inseparabili dei trattamenti corpo

Latte/Crema corpo + Bagno/Docciaschiuma delicato
La doccia quotidiana impoverisce la pelle del suo naturale film idro-acido lipidico protettivo. È importante, quindi, utilizzare un bagno/docciaschiuma delicato. Le formulazioni che si trovano sul mercato sono più o meno aggressive in base all’azione delipidificante dei tensioattivi contenuti.

La farmacia offre un’ampia gamma di detergenti per il corpo specifici per pelle secca, sensibile e intollerante, la cui azione è complementare e sinergica con prodotti di trattamento del corpo in latte o in crema ad azione reidratante, emolliente e lenitiva.

Che cosa farò da oggi?
Per i trattamenti corpo inizierò a consigliare sempre l’uso abbinato di un bagno/docciaschiuma delicato con un latte/crema idratante/nutriente per il corpo, ponendo al cliente/paziente domande aperte. Se quest’ultimo ha appena acquistato una body lotion, chiederò: “Che cosa usa come bagno/doccia schiuma? Mi raccomando, usi un prodotto delicato e specifico poiché i comuni detergenti potrebbero penalizzare l’efficacia del latte/crema di ottima qualità che ha appena acquistato! Il bagno/doccia schiuma viene usato ogni giorno e deve prendersi cura della sua pelle. L’eccessiva secchezza e sensibilità che lei lamenta potrebbero essere causate proprio da un prodotto troppo aggressivo. Un bagno/doccia di qualità le farà apprezzare, da subito, la differenza in termini di sensazione di confort e tocco setoso sulla pelle”.

Bagno/Docciasciuma + Scrub
L’epidermide è formata da vari strati di cellule soggette a un turnover continuo. Dallo strato più profondo le cellule risalgono in superficie dove vengono infine eliminate. Con l’avanzare dell’età questo processo rallenta e le cellule si accumulano e conferiscono un aspetto spento e opaco alla pelle.

Perciò è consigliato stimolare il turnover cellulare con uno scrub per rimuovere le cellule morte e aiutare l’epidermide a rigenerarsi. Gli scrub fisici (quelli con piccole particelle abrasive all’interno), usati con regolarità aiutano a rinnovare l’epidermide e donano alla cute un aspetto sano, levigato e luminoso.

Che cosa farò da oggi?
Inizierò a consigliare sempre l’uso abbinato di un prodotto esfoliante per il corpo con un bagno/docciaschiuma, ponendo al cliente domande aperte. “Che cosa usa per ammorbidire le zone ispessite della pelle, come talloni, gomiti e gambe? Mi raccomando: utilizzi uno scrub esfoliante per levigare l’epidermide e liberarla dalle cellule morte e dalle impurità. Rigenera e purifica la pelle e aiuta a stimolare la microcircolazione superficiale predisponendo la pelle a un miglior assorbimento dei trattamenti cosmetici successivi”.

Gel/Crema anticellulite + Integratore nutricosmetico
La cellulite, essendo costituita da grasso “bloccato”, deve essere attaccata localmente con ingredienti lipolitici e rimodellanti in grado di accelerare il metabolismo del tessuto adiposo e con drenanti/vasotonici per combattere la ritenzione idrica, capaci di aumentare il tono vasale, diminuire la permeabilità delle pareti vasali e favorire il riassorbimento e di ritorno veno-linfatico.

Quindi è indispensabile un trattamento topico costante a base di gel o creme specifiche e, per potenziarne l’azione, integratori finalizzati al controllo del peso e al trattamento della cellulite.
Gli ingredienti nutricosmetici si possono classificare in:

  • drenanti, che combattono la ritenzione idrica. Ananas (bromelina), betulla, equiseto, ippocastano, asparago, ortosiphon, verga d’oro, tarassaco, meliloto, pilosella
  • stimolanti della circolazione: ginkgo biloba, centella, mirtillo nero, ribes, vite rossa, rusco, meliloto
  • depurativi: bardana, aloe, tarassaco, carciofo, cardo mariano, fumaria
  • dimagranti:
    1) acceleratori del metabolismo basale, favoriscono la lipolisi: cromo picolinato, iodio, fucus, citrus aurantium, garcinia cambogia, tè verde, caffè verde, matè, cola, guaranà
    2) fibre che rallentano l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri, regolarizzano l’intestino e danno un senso di sazietà: acido alginico del fucus, glucomannano, chitosano, garcinia cambogia, proteina del fagiolo, fibra d’avena, guar, mucillagini di altea e malva, inulina, opuntia, psilium
    3) inibitori dell’appetito, che stimolano la produzione di serotonina: iperico, griffonia, rhodiola rosea.

Che cosa farò da oggi?
Inizierò a consigliare l’uso abbinato di un integratore alimentare con un prodotto topico per contrastare la cellulite, ponendo al cliente/paziente domande aperte: “Oltre a un corretto stile di vita e un’alimentazione bilanciata, le raccomando di potenziare l’efficacia del gel che ha acquistato con un integratore alimentare.

Combattere anche dall’interno la ritenzione idrica e stimolare la circolazione con specifici estratti, la aiuterà a prevenire la cellulite (il ristagno di liquidi è proprio la principale causa della cellulite). Inoltre, sostanze com fibre, inibitori dell’appetito e acceleratori del metabolismo la possono aiutare a controllare il peso.

Anti cellulite/Smagliature, Rassodanti + Booster
In caso di inestetismi particolarmente resistenti o in stadio avanzato, alla routine quotidiana dei trattamenti corpo si consiglia di aggiungere un trattamento booster. Si tratta di sieri e fiale ad azione urto, concentrati in principi attivi, per attaccare cuscinetti, zone interessate dalla cellulite, smagliature e rilassamenti cutanei.

Che cosa farò da oggi?
Inizierò a consigliare l’uso di un prodotto booster specifico, in abbinamento al trattamento corpo quotidiano, ponendo al cliente domande aperte. “Per le zone più critiche, le suggerisco di applicare anche con un trattamento “strong” altamente concentrato. Che cosa ne pensa? Le consiglio di abbinare a questa crema/gel che ha appena acquistato, un siero specifico. I risultati saranno sicuramente superiori”.

Prodotti e accessori per mani/piedi/unghie + crema
Le estremità sono soggette a continue aggressioni e necessitano di una protezione quotidiana. Per ripristinare la componente idrica e favorire la cicatrizzazione delle screpolature è necessario applicare prodotti idratanti.

Tra i trattamenti corpo, gli oli emollienti sono indicati per ammorbidire le cuticole e le sostanze occlusive sono indispensabili per creare una pellicola che riduca l’evaporazione dell’acqua. Le creme mani a effetto barriera creano un film protettivo resistente che isola e protegge.

Che cosa farò da oggi?
Inizierò a consigliare sempre l’abbinamento di creme specifiche con prodotti e accessori per la cura di mani, piedi e unghie, ponendo al cliente domande aperte: “Che cosa usa come crema mani? Che cosa usa come crema per i piedi? È importante per proteggere la pelle da secchezza e disidratazione e donare confort, morbidezza e un tocco setoso”.

(a cura di Gabriella Daporto -farmacista, cosmetologa, trainer- Panorama Cosmetico n. 3/2022 ©riproduzione riservata)

2022-09-05T09:55:26+02:00