Apivita, approccio green e avanguardia

Apivita (“La vita dell’ape”) nasce ad Atene nel 1979 dall’idea di una giovane coppia di farmacisti apicoltori che, ispirati dall’eterna sinergia tra le api, le alchimiste della natura, e la flora greca, un paradiso ricco e incontaminato, decidono di declinare la loro passione all’interno di formule cosmetiche uniche, con un approccio green e all’avanguardia. Apivita propone oggi in farmacia soluzioni di bellezza naturali ed efficaci, derivate dai nettari delle api -miele, pappa reale, propoli- associati alle prodigiose erbe greche.

Scopriamo insieme a Jean Marc Balderacchi, general manager di Apivita, la storia di questo brand e i suoi progetti di partnership con la farmacia italiana.

5 anni fa il Gruppo Puig acquisisce Apivita, perché questa scelta?
Il Gruppo Puig era ormai da anni un importante attore globale nel campo della moda e dei profumi grazie a marchi di fama mondiale, come Carolina Herrera, Nina Ricci, Paco Rabanne, Christian Louboutin Beauty, e presidiava il canale farmacia con Uriage, ma percepiva il desiderio crescente dei consumatori di prodotti naturali, che seguissero una cosmetologia green e una filosofia sostenibile. Apivita è apparsa da subito come la scelta perfetta: altamente naturale, profondamente sostenibile e fortemente efficace. Grazie al binomio Uriage-Apivita siamo ora in grado di offrire la soluzione completa per il reparto cosmetico in farmacia.

Quali caratteristiche differenziano il vostro brand dai competitor?
Apivita nasce e si sviluppa con un rivoluzionario spirito pionieristico, ha da sempre posto la sostenibilità al centro, l’ha resa il pilastro del suo sviluppo. Gli approvvigionamenti di materie prime vengono effettuati esclusivamente da coltivazioni locali tracciabili e rinnovabili per ridurre al minimo l’impatto ambientale, viene raccolto solamente il 40% della produzione degli alveari per garantire il corretto sostentamento delle api, la produzione viene realizzata all’interno di un edificio bioclimatico che funziona al 100% grazie alle energie rinnovabili.

Siamo certificati B Corp ormai da 5 anni, e il nostro impegno è a 360°: non proponiamo soltanto formule efficaci e clean con altissime percentuali di ingredienti naturali, ma abbiamo una missione. Vogliamo contribuire attivamente all’interesse collettivo globale, educando le nuove generazioni sull’importanza delle api per l’umanità, salvaguardando api e biodiversità, promuovendo amore e rispetto per la natura.

Quali elementi fondamentali della partnership azienda/farmacia proponete?
Vogliamo seguire in modo mirato e personalizzato tutte le nostre farmacie, per questo abbiamo 40 persone sul territorio, per garantire la massima efficienza commerciale a 360°, per offrire una formazione di altissima qualità, che permetta alla farmacia di reclutare e fidelizzare i clienti, ottimizzando la consulenza e l’esperienza, così da raggiungere il pieno potenziale. L’ultimo elemento che ci caratterizza è il modo in cui sviluppiamo l’immagine del marchio sul punto vendita, attraverso un merchandising accattivante, per creare riconoscimento, differenziare e sostenere la nostra storia.

Quali saranno le novità in arrivo il prossimo anno?
Il 2023 sarà un anno ricco di lanci di nuovi prodotti e rilanci di gamme per aumentare la naturalità delle formule e le innovazioni toccheranno tutti i segmenti: viso, corpo e capelli. Ci proponiamo come soluzione di bellezza completa, vogliamo affiancare tutta la famiglia rispondendo a ogni esigenza, e lo sviluppo del marchio seguirà proprio questa strategia, continuando a presidiare i diversi segmenti.

Se guardiamo ancora più in là, quali sono i vostri obiettivi per i prossimi anni?
Il nostro obiettivo è aumentare la notorietà della marca per diffondere il nostro messaggio di amore e rispetto per la natura e coinvolgere un numero sempre maggiore di “green dreamers” che vogliono come noi contribuire alla creazione di un futuro migliore per il nostro pianeta. Vogliamo portare coscienza e conoscenza del ruolo che ogni individuo ha sul nostro pianeta e vogliamo farlo tramite un lavoro di prossimità, per questo le farmacie sono il nostro partner ideale: ci permettono di entrare in contatto con i consumatori finali raccontando la nostra storia e diffondendo la nostra filosofia. In termini di numeri, sicuramente nell’arco di 5 anni vogliamo arrivare in 3.000 farmacie.

Per maggiori informazioni visita il sito Apivita

(Open Space, Panorama Cosmetico N. 5/2022)

2023-03-31T15:11:19+02:00