L’importanza del farmacista specializzato

Il termine “kosmesis” deriva dal greco e significa “abbellire”. Sbirciando su qualsiasi sito internet, in effetti, è possibile vedere come questo termine venga utilizzato in riferimento alle tecniche per abbellire il proprio corpo, allo scopo di accrescere la sua bellezza.

Myriam Mazza

La “cosmesi”, da sempre, è, quindi, una parola riferibile a qualcosa che ci fa stare bene, aiutandoci a coprire piccole o grandi imperfezioni. Ma se la nostra pelle avesse problemi più seri o necessità particolari e specifiche? Qui entra in gioco un’altra parola fondamentale, “dermocosmesi”, ovvero una branca della dermatologia che nasce proprio dall’esigenza di ascoltare la pelle per rispondere alle sue necessità, in modo personalizzato. I dermocosmetici sono, quindi, prodotti destinati alla cura del viso e del corpo, utili a mantenere in salute lo stato della nostra cute ed eventualmente a contenere e prevenire i danni che la nostra pelle può subire.

La farmacia e il farmacista specializzato in dermocosmesi rappresentano, allora, un fondamentale punto di riferimento e il primo presidio per la risoluzione delle problematiche cutanee. Il farmacista specializzato, oltretutto, può diventare un supporto essenziale per il dermatologo curante, naturalmente senza mai sostituirsi a quest’ultimo, ma collaborando con lui nella creazione di protocolli per l’igiene o per la prevenzione di determinate patologie.

In farmacia si può curare con la dermocosmesi specialistica, aiutando a risolvere problematiche come la dermatomicosi e l’onicomicosi, la psoriasi, la dermatite atopica, solo per citarne alcune, oltre a trattare le cicatrici o il melasma. Si possono creare protocolli di cura quotidiani per svariate esigenze delle pelli sensibili, impure e acneiche; protocolli di cura antietà oppure per accudire la pelle del neonato o del bambino (parliamo della cosiddetta paidocosmesi); protocolli per far fronte agli effetti collaterali post Covid-19 o post vaccini e, infine, protocolli per l’accudimento della pelle durante le terapie oncologiche.

Un concetto, tuttavia, deve rimanere fondamentale: la farmacia, oltre a essere un punto di vendita trasversale e inclusivo, è soprattutto un punto vendita unico e non paragonabile ad altri. Fondamentali, in questo senso, saranno le conoscenze tecniche e le specializzazioni possedute dal farmacista operante: gestire un reparto dermocosmetico è una grandissima responsabilità, da portare avanti con impegno e costanza.

La stessa scelta delle aziende e dei brand dovrà essere necessariamente legata a uno studio approfondito dell’ubicazione della farmacia, della grandezza del reparto, del posizionamento dei marchi nelle farmacie vicine, della presenza di un’eventuale cabina estetica, dove il farmacista specializzato potrà rappresentare l’anello di congiunzione con l’estetista.

La scelta dei marchi non è qualcosa di scontato, che segue soltanto le mode del momento; al contrario è qualcosa che richiede competenze e approfondimento. Sarà, poi, importante creare delle “experience” nella vendita, certo, ma al tempo stesso si dovrà comunicare sulla base della propria professionalità ed etica, cercando non solo di vendere un prodotto, ma soprattutto di aiutare le persone che si rivolgono a noi per un percorso di salute e benessere.

La pandemia ci ha insegnato una lezione importantissima: l’importanza della relazione umana. Quando tutto era chiuso, spento, l’unica luce accesa era quella delle nostre farmacie. In quel periodo drammatico abbiamo dimostrato quanto il ruolo dei farmacisti sia fondamentale non solamente per la dispensazione del farmaco, ma per la capacità di ascolto, la risoluzione della problematica e la vicinanza alla comunità. Abbiamo dato valore alla relazione umana, abbiamo posto le persone al centro. Ecco perché credo fortemente che la dermocosmesi sia un ulteriore braccio del lavoro del farmacista e possa aiutarlo a generare valore nella nostra società, aiutando le persone a stare bene nella loro pelle e nel contesto socioculturale in cui vivono.

(a cura di Myriam Mazza, farmacista e cosmetologa, farmacia Mazza, Torre del Greco (NA) – Panorama Cosmetico 1/2023)

2023-02-13T10:44:07+01:00