Chiedi l’eccellenza alla natura” non è solo il claim della linea Principium: è l’impegno che Bios Line ha assunto con i propri consumatori fin dal 1986, e che ha portato l’azienda a diventare una realtà importante nel mercato degli integratori in farmacia, con tassi di crescita costantemente ai vertici della categoria.
Uno dei protagonisti di questa scalata è Principium: una linea di integratori a base di attivi ad alto dosaggio sviluppati con formulazioni innovative e altamente biodisponibili, che si distingue per l’inconfondibile livrea e per l’immagine che ne comunica immediatamente l’alta qualità.
«Principium è il nostro fiore all’occhiello» spiega Paolo Tramonti (in foto) fondatore e oggi presidente del CdA e amministratore delegato di Bios Line «perché esprime al massimo grado la ricerca di soluzioni innovative, realizzate con le migliori materie prime e le tecnologie produttive di avanguardia, che ci ha sempre contraddistinto. Come per esempio per Magnesio Completo, il best seller della linea, con una formula brevettata a dispersione micellare che favorisce l’assorbimento intestinale delle quattro fonti di questo minerale».
Ma Principium è rappresentativo anche della sensibilità che l’azienda ha nel cogliere le tendenze del mercato. «Recentemente, dato il crescente interesse per gli integratori nell’ambito della cura della pelle, abbiamo lanciato Collagene Marino, un prodotto che, grazie all’associazione di una materia prima di eccellenza come il Collagene marino di tipo I e la Prolina, funziona come una sorta di “booster anti-age” contro la perdita di elasticità e per la compattezza della cute. Invece, per la funzionalità digestiva, spesso compromessa dallo stress o da un’alimentazione disordinata, abbiamo messo a punto due nuovi prodotti, Naudigest Effervescente ed Enzimi NoGas. Sempre in ambito gastrointestinale, abbiamo sviluppato un integratore particolarmente innovativo che attinge ai più recenti sviluppi degli attivi ad azione postbiotica, considerati la nuova frontiera del benessere intestinale. Si tratta di Florbioma Rigenera: grazie al complesso Boostbiotic, supporta le funzioni metaboliche del microbiota intestinale, quando fattori come assunzione di farmaci o infezioni gastroenteriche ne alterano l’equilibrio».
Formule brevettate e ricerca continua
«La proposta Bios Line vanta tanti altri prodotti con formule esclusive, in alcuni casi coperte da brevetto. È il caso di NeoCistin, formulazione brevettata studiata per contrastare le infezioni da Escherichia coli grazie all’associazione di Proantocianidine da Cranberry di tipo A, D-Mannosio e Coleus forskohlii. Anche qui la differenza sta nell’aver usato un estratto di Cranberry ricco di PAC A dimeriche e trimeriche, maggiormente assorbite a livello intestinale. Oppure Acumens, un integratore con Bacopa monnieri e Ashwagandha, contro la cosiddetta “nebbia cognitiva” e utile per memoria e lucidità mentale o, ancora, VitaCalm AnsiStop, a base di L-Teanina ed estratto della corteccia di Magnolia titolato in Honokiolo, che aiuta a tenere sotto controllo i disturbi connessi all’ansia, con efficacia dimostrata da studi in vitro e in vivo. Il nostro obiettivo è soddisfare il desiderio di benessere dei consumatori con prodotti mirati, efficaci e sicuri. Il che implica un costante impegno nella ricerca. Per questo, oltre a esserci dotati di un dipartimento interno di Ricerca e Sviluppo, abbiamo sviluppato un’ampia rete di collaborazioni con medici e ricercatori e, soprattutto, con istituti di ricerca universitari. È questa sinergia interno-esterno, questo continuo scambio di informazioni e stimoli, che ci permette di essere sempre aggiornati e offrire una gamma di prodotti in linea con le reali richieste del mercato».

L’impegno per la sostenibilità
La sensibilità che Bios Line dimostra verso il consumatore emerge anche nel suo impegno per l’ambiente: tra le prime del settore ad aver adottato azioni mirate all’ecosostenibilità, come l’utilizzo di carta certificata FSC e i progetti di LifeGate, Impatto Zero® e Zero Impact Web, destinati a compensare le emissioni di CO2 generate dall’attività, l’azienda privilegia fornitori nazionali, la cui produzione, oltre ad assicurare materie prime con la migliore concentrazione e disponibilità di attivi, dimostri di essere ecosostenibile.
L’attenzione al consumatore passa anche attraverso la collaborazione con i clienti, primo e autorevole punto di riferimento per un consiglio di salute e benessere. Per potenziare questo legame è nato “Progetto Ottanio”, che attiva due leve fondamentali: formazione e visibilità. «Le caratteristiche formulative dei prodotti Principium permettono di dare al cliente finale un consiglio di valore “su misura”, ma richiedono un’accurata informazione. Con il Progetto Ottanio mettiamo a disposizione percorsi formativi prioritari attraverso i nostri Field Trainer, e l’accesso ai materiali presenti sulla nostra nuova piattaforma Accademia Bios Line».
Per supportare il consiglio e guidare il cliente nella scelta del prodotto più adatto, Progetto Ottanio prevede, inoltre, l’allestimento di uno spazio dedicato a Principium, attrezzato con materiali durevoli, che ne aumentano la visibilità, e con una esposizione suddivisa per categorie.
(“Open Space”, Farma Mese N. 5 – 2023)