Un brand in continua espansione: numeri in crescita, un incessante lavoro di formazione in farmacia e di informazione e comunicazione sui social, sessioni di Miamo Academy sempre esaurite e community di Miamo Lovers entusiaste, premi e riconoscimenti, come quello ottenuto all’ultimo Cosmofarma Exhibition, con Glow Primer Serum. A parlarci di tutti questi traguardi, Elena Aceto di Capriglia, presidente Medspa, e Camilla D’Antonio, direttore scientifico e direttore marketing, oltre che brand ambassador di Miamo.
Qual è il segreto di Miamo?
(Elena Aceto di Capriglia) Siamo innanzitutto “consumatoricentrici”, cioè vicini al consumatore: è lui che detta legge. Come Medspa offriamo al farmacista un progetto a 360 gradi, che parte dal banco dell’etico e arriva alla Miamo Lounge. Il farmacista che sposa il nostro progetto ha a disposizione la linea di integratori Nutrajuvens, i prodotti Miamo e la Miamo Lounge, oltre a un pacchetto completo di formazione di altissimo livello e di comunicazione, inclusa quella social. Il farmacista e i suoi valori per noi vengono prima di tutto. Sono farmacista, così come lo è mia figlia: il nostro obiettivo è ridare valore alla professione attraverso il consiglio qualificato.
(Camilla D’Antonio) Miamo Academy è il cuore pulsante di Miamo. A fine maggio è partita la nuova edizione con oltre 150 iscritti e docenti di marketing, cosmetologia, social media. Negli anni il progetto si è evoluto: la grande novità è il modulo marketing in cui insegniamo al farmacista a costruire un marketing plan e a conoscere come funziona il mercato. Chi ha frequentato la Miamo Academy può accedere, poi, alle Masterclass, giornate di sessioni di secondo livello in cui si possono approfondire i temi dei diversi moduli. Una grande opportunità per i farmacisti,
per investire su se stessi e la propria formazione. Ma il mondo Miamo è ancora di più: è una community di oltre 40 mila persone in continua crescita, su diversi canali.
Cuore e cervello, ricerca, impegno e sacrificio, ma anche entusiasmo ed energia, con un tocco glamour unico in farmacia. Miamo ha radici forti nel canale, con il quale condivide tanto. Perché resta il vostro canale di elezione, quali i valori condivisi?
(Camilla D’Antonio)La farmacia è il nostro canale d’elezione perché Miamo non è un brand per tutti e non può essere consigliato da tutti: la farmacia è il luogo dove ci sono persone con una formazione specifica, il farmacista, la responsabile del reparto. E per noi la cosa più importante è avere interlocutori qualificati.
Protocolli dermoscosmetici: ne parlano tutti ormai, ma voi siete stati tra i primi a proporli al farmacista. Quanto è stato impegnativo il lavoro di formazione con lui?
(Camilla D’Antonio)Miamo al farmacista non fornisce solo un prodotto: la sua unicità e il suo valore sono i protocolli. La vera difficoltà è stata introdurre i concetti di skin cycling e layering, di anamnesi cutanea del paziente, capire quanti problemi si sovrappongono e quindi suggerire il protocollo giusto, alternare i principi attivi più critici nell’arco della settimana. Ma i farmacisti imparano in fretta.
Miamo Lounge: un progetto che coinvolge anche la farmacia e sul quale state puntando molto. Ce ne volete parlare?
(Elena Aceto di Capriglia) Miamo Lounge offre al consumatore la possibilità di trovare posti speciali di altissima formazione dove poter vivere la Miamo Experience, che non vuol dire semplicemente sottoporsi a un trattamento in un posto bello e curato. Vuol dire raggiungere un obiettivo di risultato per la cura della pelle, perché il payoff di Miamo è proprio “mantenere la pelle in salute” e, aggiungerei, a tutte le età e per tutte le necessità. Ogni trattamento è accompagnato da un’approfondita spiegazione sui prodotti che utilizziamo e sui meccanismi d’azione. Diventare una Miamo Lounge implica la sottoscrizione di un contratto completo che include corsi di formazione e una campagna di marketing e comunicazione, inclusa quella social. Oggi siamo già arrivati a 50 Miamo Lounge in Italia.
(Camilla D’Antonio) Dico anche il mio pensiero: una cosa è l’applicazione topica domiciliare, una cosa è il trattamento professionale con anche la manualità e la tecnologia. Tutti i prodotti di Miamo sviluppano la massima forza proprio attraverso protocolli professionali, grazie anche all’uso di tecniche di manovra specifiche. Quello che differenza Miamo è che i nostri protocolli professionali sono applicati anche a condizioni patologiche del paziente, come il paziente oncologico o quello con danno da farmaco.
E poi le novità, da Age Reverse Glow Primer Serum, premiato a Cosmofarma, ai nuovi Redness Defense Cover Sunscreen Drops e Active Defense Nude Sun Stick, passando per l’integratore Leg Renew e l’ultimo nato Alpha Blend Exfoliating Body Gauze. Cosa deve aspettarsi, ancora, il farmacista per futuro?
(Camilla D’Antonio) Quest’anno abbiamo avuto tanti lanci, e ognuno ha risposto a una necessità del cliente. Non seguiamo i trend di mercato, ci chiediamo cosa manca nel protocollo di Miamo per renderlo completo. Faccio un esempio: Redness Defence è un solare che nasce perché abbiamo tanti pazienti con il rossore della pelle e noi abbiamo creato una nuova risposta a un’esigenza. Altro esempio, Nude Sun Stick. Sul mercato esistono tanti stick, ma nel nostro caso ne volevamo uno che avesse tre azioni: antimacchia, antirughe e antirossore, da trattare non con gli stessi solari del viso perché il solare della zona perioculare deve avere caratteristiche ad hoc. Ancora, gli Alpha Blend Exfoliating Body Gauze nascono dalle richieste dei pazienti che usavano già i nostri esfolianti viso anche per il corpo. Grazie alla nostra community ho un contatto diretto con i consumatori e ricevo centinaia di richieste ogni giorno. Questa è Miamo oggi, questo è il nostro successo.