La farmacia è da sempre il cuore pulsante di SKINIUS, marchio dermatologico di cosmetici funzionali e integratori alimentari riconosciuto grazie alla serietà e al prestigio delle formule che da 15 anni sono il riferimento per la pelle più sensibile, reattiva e intollerante. La stessa qualità, rigore scientifico e passione per la dermatologia sono da oggi declinate anche in ambito estetico grazie al progetto SKINIUS Beauty Suite, cheporta l’estetica funzionale in farmacia con un posizionamento specialistico, professionale e prestige.
«Il progetto SKINIUS Beauty Suite rientra in un percorso di crescita dedicato alle farmacie specializzate in dermocosmesi con un approccio consulenziale e di supporto al posizionamento distintivo del reparto» spiega Mariagrazia Boniardi, biologa e Presidente SKINIUS.
Sono in programma diverse aperture in tutta Italia. La più recente riguarda l’inaugurazione di due spazi permanenti a Milano all’interno della storica Farmacia Duomo del Gruppo Co.Fa.
SKINIUS ha creato uno “shop-in-shop” in farmacia, chiamato “SKINIUS Beauty Bar”. Si tratta di un corner dotato di una SKINIUS Consultation Room per consulenze e prova prodotto. La prova può completarsi con un mini-trattamento, creando così un collegamento virtuoso con la cabina estetica “SKINIUS Beauty Suite”, la terza dopo quelle di corso Vercelli e piazza Lima, sempre in partnership con il Gruppo Co.Fa.
Dopo le inaugurazioni di Milano, sono in programma altre aperture in tutta Italia, la prossima a Roma. Una grande opportunità che consente alle farmacie dei servizi di evolversi per tornare a essere il forte riferimento territoriale di una volta, distinguendosi rispetto agli altri canali.
«Il progetto cabine estetiche SKINIUS Beauty Suite si basa su tre capisaldi: personalizzazione, validazione dermatologica e formazione» spiega Alice Di Pietro, Brand Manager SKINIUS e referente del progetto. «La personalizzazione è il punto di partenza: non diamo alcun vincolo perché vogliamo cucire su misura il progetto con la farmacia, in base al tipo di clientela, allo spazio e alle preferenze della responsabile di cabina per valorizzare il suo talento. Tutti i protocolli professionali sono poi validati da dermatologi e medici estetici, e la formazione coinvolge tutto lo staff della farmacia insieme all’estetista, con vari incontri formativi teorici e pratici. Parallelamente strutturiamo un piano di comunicazione sul punto vendita e sui social media, con influencer e opinion leader».