Loading...
Blog 2018-02-20T12:25:31+01:00

Acne e cosmetici

L’acne è un disturbo dermatologico a carattere multifattoriale il cui trattamento comprende numerosi prodotti terapeutici sia topici, sia sistemici, ma che non può prescindere da un adeguato approccio cosmetologico, in particolare per le consuetidini di igiene e detersione, ma anche per una seboregolazione, una corretta idratazione e un’attenta fotoprotezione.L’acne può [...]

Bios Line, credere nell’eccellenza

Chiedi l’eccellenza alla natura” non è solo il claim della linea Principium: è l’impegno che Bios Line ha assunto con i propri consumatori fin dal 1986, e che ha portato l’azienda a diventare una realtà importante nel mercato degli integratori in farmacia, con tassi di crescita costantemente ai vertici della [...]

Il makeup e il “no-makeup-skincare” in farmacia

A una donna “togliete tutto” ma non il makeup! Scherzi a parte, dalla teenager alla nonna, per il trucco non esiste età: una donna difficilmente uscirà di casa senza i suoi alleati di bellezza fondamentali. Sì, perché dopo una corretta skincare il makeup è prezioso per sentirsi bene con se [...]

Pharma-influencer: quando l’influenza non si guarisce con le medicine

Eh sì, capita anche questo. Naturalmente non stiamo parlando delle patologie più o meno stagionali, dovute a cause virali, con le quali i farmacisti sono abituati ad avere a che fare. Ci stiamo riferendo a quel fenomeno in cui il propagatore dell’influenza non è considerato un untore da tenere lontano, [...]

ChatGpt, chi è costei?

È un aiuto o una minaccia per medici e farmacisti? Si fa un gran parlare di “ChatGpt” -acronimo di Generative pretrained transformer- un modello di chatbot, lanciato a fine 2022, di apprendimento automatico, che riesce a produrre risposte adeguate e in un linguaggio naturale all’interno di un discorso. Insomma, una [...]

Def: nubi sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale

L’allarme è preciso e documentato: “Se non si cambia rotta, il Servizio sanitario nazionale collasserà”. E la Fondazione Gimbe dimostra, con una dettagliata tabella, come il Documento di Economia e Finanza presentato dal Governo Meloni non preveda abbastanza soldi per la sanità pubblica. Partiamo dai dati del Def. Già nel [...]

Quanto tempo hai per truccarti? Pronta con il timer

Lo sappiamo bene: la mattina, ogni minuto è prezioso e va sfruttato al meglio, ma per le occasioni speciali possiamo ritagliarci tutto il tempo necessario per realizzare un makeup elaborato e d’effetto. Il segreto è saper gestire gli step del trucco e utilizzare prodotti multitasking, quelli che hanno una formula [...]

Ritornano gli animali…

È passato più di un anno da quando la Russia ha invaso l’Ucraina e la guerra sta ancora continuando con tutte le conseguenze umane, sociali ed economiche che stiamo vivendo. Tutto ciò è accaduto quando il mondo stava lentamente rialzando la testa, dopo due anni di pandemia.Ci siamo tutti resi [...]

Fse e Dossier farmaceutico, due appuntamenti imperdibili

Non è possibile realizzare una sanità veramente territoriale, che la recente pandemia ha dimostrato non più rinviabile, se prima non si concretizza una reale sinergia che metta in rete tutti i professionisti sanitari (medici, pediatri, specialisti, farmacisti, infermieri), insieme con una farmacia capace di offrire nuovi servizi capillarmente diffusi. Lo [...]

Il risveglio del corpo

Sarà l’estate che è dietro l’angolo oppure l’ansia da prestazione che colleghiamo alla graduale svestizione che ci aspetta a brevissimo con l’aumento delle temperature, ma poco importa: ogni scusa è valida per mettere in atto un buon proposito di risveglio del corpo, rivedendo le pratiche di beauty routine che lo [...]

Tempo di Cosmofarma

Tutti a Bologna, tempo di Cosmofarma. Ritorna Cosmofarma Exhibition, per questa versione 2023 -la 26esima della sua storia- con il claim “Interconnessioni sostenibili”, payoff green che mette in evidenza l’animo sempre innovativo di questa fiera, che anno dopo anno si conferma punto di riferimento per la farmacia, il farmacista e [...]

Intervista a Cesare Guidi: amarcord cooperative

Certo, siamo il Paese dei mille campanili e dove, di conseguenza, il campanilismo vanta una ampia tradizione: è, quindi, comprensibile l’individualismo che, da sempre, caratterizza anche la categoria dei farmacisti. Ricordo le ore trascorse con l’amico Renato Grendene, portabandiera del cooperativismo, a discutere di cooperative, di società da lui fondate [...]