È un numero corposo questo che vi accingete a sfogliare, e non soltanto per i tanti articoli che proponiamo: è il magazine che porteremo a Cosmofarma Exhibition, la fiera della farmacia italiana, a Bologna dal 5 al 7 maggio.
Come sempre c’è fermento per questo momento di incontro tra farmacista e aziende che intorno alla farmacia ruotano, e che nel corso degli anni ha saputo confermarsi evento leader per il settore.
Quest’anno l’energia che il “tema Cosmofarma” emette ci sembra ancora maggiore, proprio come quella che emana il settore cosmetico.
Lo confermano i recenti dati del Centro Studi di Cosmetica Italia: il comparto cosmetico sta bene, è forte e in salute, ha recuperato -e sorpassato nei consumi- i numeri pre-pandemia e in tutti i canali ha registrato il segno più.
In farmacia, in particolare, la dermocosmesi vive un’ottima stagione, con una crescita del +4,8% nei primi mesi 2023 e una previsione di ulteriore balzo in avanti del +3,2% entro la fine dell’anno. La farmacia muove il 17% del totale del mercato cosmetico, confermando così la fiducia che al farmacista riservano i consumatori anche quando cercano un trattamento di bellezza.
Questa positività si riversa negli eventi che il cosmetico vedono protagonista, proprio come Cosmofarma. Vi invito a partecipare, perché il numero e la qualità delle aziende del comparto bellezza presenti in fiera e degli eventi che lì si svolgeranno meritano senza dubbio una visita.
E vi invito, in particolare, al Cosmetic Summit di sabato 6 maggio: insieme con autorevoli relatori, parleremo di tendenze e social, formazione e farmacia, consumatori e ruolo del farmacista nel consiglio sulla bellezza.
Facciamo circolare questa energia, anche a Bologna dal 5 al 7 maggio!
(Editoriale di Chiara Verlato, Panorama Cosmetico N. 2-2023, ©riproduzione riservata)