SVR, efficacia e sensorialità per la pelle più sensibile

Efficacia e tollerabilità, ma anche sicurezza e sensorialità, il tutto con una grande attenzione all’ambiente. SVR è un laboratorio dermocosmetico che porta in farmacia risposte concrete ai bisogni di tutti i membri della famiglia e che quest’anno ha anche tante novità da raccontare. A condividerle con noi è Annalisa Corbia, Direttore Generale della filiale italiana

Qual è il posizionamento di SVR e quali sono le caratteristiche distintive del brand?
SVR è il brand dermatologico più innovativo del momento, lo definisco sempre come la “dermatologia non punitiva”. Il consumatore non deve più scegliere tra efficacia e sensorialità: oggi anche chi ha una patologia cutanea (per esempio acne, atopia, macchie) può avere un prodotto che coniuga la più alta efficacia a una estrema sensorialità.

Questo aspetto, tra l’altro, è molto apprezzato dalla classe dermatologica, perché aiuta la compliance dei pazienti rispetto ai trattamenti prescritti. È, inoltre, l’unico che finalmente in farmacia porta il concetto all’avanguardia di “Clean-ical Beauty”: una marca che unisce l’aspetto “clean” -che tradotto sui prodotti significa Inci minimalista, ingredienti di origine naturale, in pack eco-responsabili- all’aspetto “clinical”, cioè prodotti realizzati con board di dermatologi con elevate concentrazioni di attivi che garantiscono risultati e massima tollerabilità.

In più, altro aspetto che sottolinea l’avanguardia di questa marca dermatologica, dal 2017 ci impegniamo a testare i nostri prodotti sui perturbatori endocrini: unisce, quindi, il meglio delle marche dermatologiche, in termini di efficacia e tollerabilità, al meglio delle “indie brand”, per sensorialità, innovazione e attenzione all’ambiente e agli ingredienti.
 
Qual è la strategia di sviluppo del marchio nel breve e nel lungo termine?
SVR è in piena conquista del mercato Italiano. Negli ultimi due anni ha raddoppiato il fatturato ed è subito entrata nella top ten di grandi categorie per la farmacia come igiene corpo (con la gamma Topyalise) e solari (Sun Secure). Quella italiana è oggi la seconda filiale al mondo per importanza. Ora è il momento di accelerare: eccellenza nella distribuzione, aumento degli investimenti digital e naturalmente rinforzo e spinta della parte di informazione medica sono i pilastri dello sviluppo della marca in Italia nei prossimi anni.
Be ready!
 
SVR e la farmacia, un legame indissolubile. In cosa consiste la proposta di Svr per il canale?
La nostra proposta è mettere il farmacista nelle condizioni di offrire ciò che oggi il consumatore vuole, una marca dermatologia, efficace sulla patologia, ma al contempo altamente sensoriale e green negli ingredienti e nel pack.

La nostra missione è quella di accompagnare la farmacia nello sviluppo del suo reparto commerciale, offrendo qualcosa di nuovo per i suoi clienti: una partnership vincente, un brand moderno e contemporaneo, eco-responsabile attento alla clean beauty, spinto da una grande informazione medica. Una marca che per la sua estrema efficacia e trasversalità fidelizza il consumatore: sono formule, infatti, adatte a tutta la famiglia, dai neonati alle persone anziane.

Quali novità avete in serbo per i vostri farmacisti?
Abbiamo grandi novità: nella categoria trattamenti viso siamo i primi in farmacia a portare un siero contenente la forma più pura del cannabidiolo, CBD Ampoule Resist, che svolge un’azione lenitiva, antiossidante e antirughe. Rinforza la pelle e la rende più resistente allo stress quotidiano.

Per esprimere i nostri valori di eco-responsabilità, poi, arriva a maggio l’idratazione di nuova generazione Hydraliane, in un pack altamente innovativo in materiale 100% riciclabile, antispreco, e con una formula totalmente green: ingredienti 100% di origine naturale e che provengono da economia circolare. Un pack eco-responsabile che sul corpo si esprime con gli eco-refill: permettono di ridurre del 72% l’uso di plastica, rispetto al flacone da litro originale.

E concludo con il nostro grande successo: i solari Sun Secure, che hanno formule completamente biodegradabili, certificate Ocean Respect, non ecotossiche per l’ambiente marino e, al contempo, caratterizzate da un sistema filtrante brevettato(4 filtri solari organici e fotostabili) che garantisce la protezione su tutti i raggi solari UVA, UVB, IR e luce blu.

(Open Space, Panorama Cosmetico N. 2/2023)

2023-04-04T12:54:31+02:00