Loading...
Blog 2018-02-20T12:25:31+01:00

Cercasi collaboratori in farmacia

L’allarme l’aveva lanciato più di un anno fa “Pharmacy Scanner”, registrando uno strisciante malcontento tra i dipendenti della farmacia, poi verificato e analizzato grazie a una survey che aveva permesso di mettere il dito nella piaga. La carenza di personale era in crescente aumento e trovare nuovi collaboratori stava diventando [...]

Cosmetico irrinunciabile

Ciclicità e irrinunciabilità: con questi due termini si può sintetizzare la situazione del settore cosmetico italiano, dopo la lettura dei dati contenuti nella periodica indagine congiunturale elaborata dal Centro studi di Cosmetica Italia sulla base dei preconsuntivi del 2023 e delle stime per il 2024. Aciclicità nel senso che il [...]

Più giovani, più a lungo

La medicina della longevità apre nuovi orizzonti della ricerca scientifica, con l’obiettivo non soltanto di farci vivere più a lungo, ma soprattutto in salute. Un approccio che coinvolge anche l’industria cosmetica, dove quello dell’anti aging è un tema che va oltre la bellezza, includendo il benessere a tutto tondo. L'Italia è uno [...]

Vicks VapoRub, l’Otc più antico del mondo

Ha avuto luogo il 18 e 19 settembre in Germania, a Francoforte, l’european media event di Vicks VapoRub, un incontro con la stampa di tutta Europa per fare il punto sul farmaco da banco più antico del mondo. Fu, infatti, formulato nel lontano 1890 da un farmacista, Lunsford Richardson, residente [...]

Il cliente e la sua soddisfazione

Si, lo so. Sicuramente qualcuno, leggendo questo titolo, avrà storto il naso e borbottato: “Noi farmacisti non abbiamo clienti, ma pazienti!”. Dopodiché potrà aver voltato pagina oppure, con curiosità e senso di sfida, potrà aver deciso di proseguire la lettura. Bene, per tutti coloro che sono convinti di avere clienti [...]

Prescrittori di dermocosmesi: protagonisti del cambiamento

Il corso FarmaCosmesiLab di Icq® ha l’obiettivo di trasmettere competenze di base sia di tipo scientifico, sia manageriale, necessarie per far emergere la potenzialità che il reparto dermocosmetico di tutte le tipologie di farmacie presenta e di tutte le opportunità che, partendo da una precisa metodologia di organizzazione, può avere, [...]

Prevenzione in Europa: si può fare di più

Sono stati diffusi in una conferenza a Madrid lo scorso 19 settembre i risultati 2023 dello Stada Health Report, un’ampia indagine a livello europeo sull’opinione e sul comportamento dei cittadini in merito a temi di salute. Giunto alla quinta edizione internazionale, quest’anno il Report ha analizzato in particolare il ruolo [...]

Un bene irrinunciabile

Così si dimostra essere il cosmetico, secondo i recenti dati del Centro Studi di Cosmetica Italia, l’associazione delle aziende che producono cosmetici. I numeri sono quelli dell’analisi congiunturale di fine 2023 e parlano da soli: 14,8 miliardi di euro il fatturato totale dell’industria cosmetica (+10,9% rispetto al 2022) e 12,4 [...]

Intervista a Silvia Nencioni: perché “sposare” l’omeopatia

L’omeopatia, che anche in Italia conta milioni di affezionati estimatori e numerosi medici e farmacie che la promuovono, in questi ultimi anni è stata oggetto di campagne di delegittimazione. Anche a livello istituzionale autorevoli stakeholder contestano la sua efficacia, ma questa non è una novità, perché le teorie di Samuel [...]

È indispensabile essere sui social?

Sono molte le indagini che questo numero di “Farma Mese” propone. Dalla ricerca di Eg Stada sul sentiment dei cittadini europei nei riguardi della salute (circa 32.000, e di 16 Paesi, gli intervistati), all’indagine Istat sull’identikit dei pazienti cronici in Italia, a quella organizzata da “Pharmacy Scanner” sulle lamentele dei [...]

Farmacista collezionista

I titolari, oltre al proprio lavoro, possono avere anche altre passioni come, per esempio, le opere d’arte, altri oggetti da collezione o le auto d’epoca. Alla luce delle novità in arrivo al riguardo, analizziamo con la nostra esperta, Paola Castelli, il regime fiscale applicabile a tali interessi che possono coinvolgere [...]

I percorsi d’acquisto del consumatore

I due anni di pandemia hanno modificato le abitudini e il comportamento degli italiani e così ora ci si trova di fronte a nuove logiche e a diversi percorsi d’acquisto dei consumatori, che è bene conoscere per attrezzarsi e agire di conseguenza. È proprio quello che offre la ricerca commissionata [...]